“Spaziale – Ognuno appartiene a tutti gli altri” sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato dal collettivo Fosbury Architecture, formato da Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi.

Il progetto si articolerà in due momenti, il primo propedeutico al secondo: “Spaziale presenta”, che da gennaio ad aprile 2023, nel periodo che precede l’apertura della Biennale Architettura 2023, vedrà l’attivazione di 9 interventi site-specific in altrettanti luoghi selezionati in tutto il territorio italiano.

Il secondo, “Spaziale – Ognuno appartiene a tutti gli altri”, all’interno del Padiglione Italia dal 20 maggio al 26 novembre 2023, sarà la sintesi formale e teorica dei processi innescati nei 9 territori nei mesi precedenti, restituendo una diversa e originale immagine dell’architettura italiana nel contesto internazionale. Un sito web e un account Instagram, da lanciare a gennaio 2023, racconteranno il work in progress di “Spaziale presenta” e l’attivazione dei 9 interventi.

Nella sua ampiezza, il progetto si fonda sulla visione di Fosbury Architecture che l’Architettura sia una pratica di ricerca al di là della costruzione di manufatti e la Progettazione sia sempre il risultato di un lavoro collettivo e collaborativo, che supera l’idea dell’architetto-autore. Lo “spazio” è inteso, in questa visione, come luogo fisico e simbolico, area geografica e dimensione astratta, sistema di riferimenti conosciuti e territorio delle possibilità.

Ministero della Cultura

Ministro della Cultura

Gennaro Sangiuliano

Sottosegretari di Stato

Lucia Borgonzoni
Gianmarco Mazzi
Vittorio Sgarbi

Capo di Gabinetto

Francesco Gilioli

Capo Ufficio Stampa e Comunicazione

Andrea Petrella

Direzione Generale della Creatività Contemporanea

Direttore Generale

Onofrio Cutaia

Servizio I – Imprese culturali e creative, moda e design

Dirigente: Maria Luisa Amante

Servizio II – Arte contemporanea
Servizio V – Fotografia

Dirigente: Fabio De Chirico

Servizio III – Architettura contemporanea
Servizio IV – Periferie e rigenerazione urbana

Dirigente: Maria Vittoria Marini Clarelli

Coordinamento generale

Luciano Antonino Scuderi

Area tecnico-scientifica

Patrizia Cavalieri
Eliana Garofalo
Simona Gervasio
Caterina Tantillo

Staff del Direttore Generale

Eva Barrera
Sara Airò

Segreteria

Roberta Gaglione

Personale di supporto

Chiara Francesconi
Antonella Lucarelli
Claudia Vitiello

Area amministrativa

Graziella D’Urso

Comunicazione e Ufficio Stampa

Silvia Barbarotta
Francesca Galasso

Padiglione Italia

Commissario

Onofrio Cutaia

Curatori

Assistenti dei curatori

Lorenzo Cellini
Valeria Cesti

Organizzazione generale e relazioni istituzionali

Chiara Bordin

Strategia di comunicazione

Visual Identity & Digital

Ufficio Stampa